La Sinistra Storica fu una fase politica nella storia d'Italia che seguì la Destra Storica al potere. Convenzionalmente, si fa iniziare il suo avvento al governo con la rivoluzione parlamentare del 1876, quando Agostino Depretis divenne Presidente del Consiglio, e si fa terminare con la crisi di fine secolo e l'avvento di Giovanni Giolitti.
Caratteristiche e Politiche Chiave:
Allargamento del suffragio: Uno dei punti cardine del programma della Sinistra Storica fu l'estensione del diritto di voto. La riforma elettorale del 1882 abbassò il limite di età a 21 anni e il censo richiesto, portando ad un significativo aumento del corpo elettorale.
Protezionismo: In campo economico, la Sinistra Storica abbandonò il liberismo della Destra per adottare una politica protezionistica, volta a favorire lo sviluppo dell'industria nazionale. La tariffa doganale del 1887 fu un elemento fondamentale di questa politica, sebbene avesse anche effetti negativi sull'agricoltura del Sud.
Trasformismo: Un tratto distintivo dell'epoca fu il trasformismo, un fenomeno politico caratterizzato dalla convergenza al centro di esponenti di diverse forze politiche, con l'obiettivo di formare maggioranze parlamentari stabili. Questo portò a una perdita di identità ideologica e ad un aumento della corruzione.
Politica estera: L'Italia, sotto la guida della Sinistra Storica, si avvicinò alla Germania e all'Austria-Ungheria, firmando nel 1882 la Triplice Alleanza. Contestualmente, si sviluppò una politica coloniale che portò all'occupazione di Eritrea e Somalia.
Questione sociale: La Sinistra Storica si trovò ad affrontare crescenti tensioni sociali, legate alle difficili condizioni di vita delle classi lavoratrici e alla nascita del movimento socialista. Furono varate alcune leggi a tutela del lavoro minorile e femminile, ma la repressione dei movimenti popolari rimase una costante.
Figure Chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page